
Cari amici, oggi l'amato ministro della Giustizia Alfano ha assicurato che "Berlusconi non si sottrarrà alla giustizia, anzi vorrebbe andare in tribunale ma il tribunale è un luogo dove si studiano i processi e dove ci si difende dalle accuse studiando le carte. Lui avrebbe studiato i faldoni e sottratto tempo al governo. Ecco dunque il perché di un provvedimento che interrompe i processi del premier. Quando avrà finito di governare si farà processare dai tribunali italiani".
Quindi noi lavoratori ci dobbiamo consolare. Possiamo andare tranquillamente a delinquere, tanto poi se la Polizia o i Carabinieri vengono ad arrestarci potremo dire che dobbiamo andare al lavoro e che dobbiamo mantenere la famiglia e quindi, per il momento, non abbiamo tempo.
Il problema si pone per i poveri disoccupati che, anche in questo caso, non hanno garanzie. Subito a processo visto che dalla mattina alla sera, purtroppo, non hanno niente da fare.
6 commenti:
Però preferisco le Escort,Cribbio,è per questo che ho l'agenda piena per i prossimi 30 anni,
Tutti gli Italiani dovrebbero imparare da me, comprarsi un'agenda e riempirla.
Così avrebbero un' agenda piena,cosa sempre preferibile ad avere le Palle Piene.
Il mio prossimo Slogan Elettorale sarà:
"Più Agende e meno Palle Piena per tutti"
basta il pensiero?
..purchè sia breve.
Anche io avrei una voglia matta di.....(a riguardo al sign berlusconi)ma non posso dirlo senno' mi piomba la digos a casa e mi processano per direttissima!E hai voglia di dirgli che devo andare al lavoro di giorno e che non posso presenziare ai processi.....il problema non e' le sparate del "grande"presidente del consigkio
ma tutti quelli che lo votano e lo sostengono.
@Panty: meglio "una Ferrari per tutti"...gli italiani non sono molto affezionati alle agende :-)
@Saamaya: Geniale già di prima mattina...chissà cos'hai sognato stanotte :-)
@Piersilviuzzo: diciamo che è un circolo vizioso...Silvio prende i voti perchè le spara grosse...come tutti i politici, solo che lui è molto più convincente degli altri...
è che la crisi non c'è. Ma i giudici comunisti ci sono eccome.
Vedrai, verrà il tempo anche della crisi comunista :-)
Posta un commento