Niente assegno di disoccupazione per chi perde il lavoro. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al termine del vertice europeo a Bruxelles chiude la porta alla proposta lanciata dal segretario del Partito democratico Dario Franceschini. I vincoli del Trattato di Maastricht rendono la proposta del Pd «non sostenibile», ha affermato il premier. «Ci costerrebbe 1,5 punti di Pil e abbiamo il debito troppo alto. Piacerebbe a tutti noi fare ancora di più, ma viviamo in un sistema che è quello dell'Europa che ci impone vincoli e abbiamo altri vincoli dovuti all'enorme quantità di debito pubblico che abbiamo ereditato».
(da corriere.it)
5 commenti:
ma soprattutto le misure anticrisi italiane sono: cassintegrazione!
mentre il resto del mondo affronta con creazione di nuovi posti di lavoro ecc...
Questa crisi è proprio una brutta bestia...speriamo bene...anch'io sono in bilico...
x abbassare il debito x' non rinuncia allo stipendio e i parlamentari rinunciano a meta' del loro ...................?
Cribbio,mi consenta, viviamo in un sistema che è quello dell'Europa che ci impone vincoli.
Come faccio a dare i soldi ai disoccupati se l'Europa fa pagare all' Italia una multa salatissima perchè io continuo a trasmettere con Rete 4 ???
La rinuncia della metà dello stipendio da parte dei parlamentari non abbasserebbe di molto il debito però sarebbe un segnale importante...
@Panty:il "tuo" ragionamento non fa una piega...
Posta un commento